NEGRONI COCKTAIL
DRINK-BLOG
Un classico della tradizione italiana.
1918, Firenze
Il Conte Camillo Negroni, amante del bere miscelato, partecipò a svariati viaggi nei quali seppe apprezzare il Gin, distillato poco conosciuto nell’Italia del primo novecento.
Via de’ Tornabuoni, sorgeva il Caffè Casoni.
Il locale, mix tra una drogheria e un bistrot, offriva distillati e cocktail a turisti e clienti abituali.
Fosco Scarselli, barman dell'allora Caffè Casoni, era amante del Milano-Torino, un cocktail a base di Vermouth molto richiesto all’epoca.
Il Conte Negroni, abituale frequentatore del piccolo Caffè, dava vita a nuove miscele ispirate dai suoi viaggi in giro per il mondo prendendo il controllo del bancone.
Cosicché al classico cocktail con Vermouth e Bitter, aggiunse il suo distillato preferito, il Gin.
Guarnito con una fetta d’arancia. Era nato il Negroni.
Ad oggi lo troviamo preparato nel bicchiere, in mixing glass o in Throwing.
Troviamo spesso anche l'aggiunta della Scorza di Limone/Arancia.
Indifferentemente dalla tecnica, abbiamo sempre come da ricetta originale:
3 cl di Vermouth
3 cl di Bitter
3 cl di Gin.
🍸
~Barman A Domicilio Sardegna
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
EVENTI SARDEGNA
BAR CATERING
🍸 Stai organizzando una festa?
👉🏼Vivitela in assoluta tranquillità!
Bevi bene e divertiti per il resto ci siamo noi!
📍 Sardegna
📥 Dove vuoi e quando vuoi!